Da sempre la CURIOSITÀ mi portato a essere una bambina che leggeva molto e lo STUDIO è stato un’opportunità straordinaria per scoprire e varcare confini, altrimenti inaccessibili. Ma se lo studio fra i banchi di scuola mi ha insegnato ad avere un METODO, fuori dal contesto scolastico ho sempre scelto di studiare per APPROFONDIRE, SCOPRIRE E CAPIRE me stessa e il mondo che mi circonda.
La mia professione di psicologa mi consente di coniugare tutto questo ogni giorno.

Psicologa Barletta
Psicoterapeuta Famigliare
Supervisore Emdr Europe
Socio SIPNEI – Società Italiana Psiconeuroendocrino Immunologia
Facilitatore Mindfulness
La Dott.ssa Lisa De Marinis è psicologa, psicoterapeuta a Barletta e online.
Dopo la specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale in cui ha approfondito le dinamiche relazionali all’interno del contesto famigliare e di coppia, si è ulteriormente specializzata nell’approccio EMDR (Eye Movement Desensitization & Reprocessing), acronimo inglese che significa desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. Questo approccio di psicoterapia, riconosciuto dal 2013 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come trattamento d’elezione per il disturbo post traumatico da stress e i disturbi stress correlati, ad oggi risulta risolutivo su moltissimi altri disturbi psicologici, pertanto è diventato il suo principale approccio terapeutico. Dal 2017 è stata riconosciuta come “Accredited Practitioner in EMDR” (Esperto) dell’Associazione per l’EMDR in Italia e dal 2022 è stata certificata come “EMDR Europe Approved Consultant” (Supervisore). Poiché l’EMDR si basa anche su un’approfondita conoscenza della neurobiologia del funzionamento del cervello, ha ulteriormente approfondito i suoi studi specializzandosi nella Mindfulness e nello studio dell’Approccio PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) presso l’Università di Torino.

Approfondire e continuare la mia formazione
E’ una delle possibilità per decodificare in modo dettagliato i diversi bisogni dei pazienti e costruendo con loro un percorso terapeutico pensato su misura sento di crescere umanamente oltre che professionalmente, perché immedesimarsi nelle storie di vita di chi incontro nel tentativo di trovare la chiave di lettura del dolore che ha generato la loro sofferenza, mi restituisce che nella vita siamo tutti in cammino e possiamo scegliere di camminare insieme.