Mindfluness

“Meditare è guardare in profondità nel cuore delle cose.” Thích Nhất Hạnh

La parola meditazione, presente fin nei testi di Epicuro e di altri filosofi greci, deriva dalla traduzione del greco Melete, che era una la musa del pensiero e della meditazione, da cui è derivato il verbo greco “meletao”, che significa “pensare, ho cura di, mi occupo di”.

CONSIGLI PER CHI VUOLE INIZIARE A PRATICARE

LA MIA ESPERIENZA MINDFULNESS

Come ho avuto modo di dire, la mindfulness non è un tecnica terapeutica, pertanto il mio interesse è nato per motivi personali. Nel 2018 ho partecipato a sessioni di gruppo a Bari e quando ne avevo la possibilità fuori dalla mia regione. L’esperienza diretta di benessere che ne ho tratto mi ha motivato a integrarla nel mio ambito professionale, per cui ho conseguito la qualifica di Facilitatore di Mindfulness nel 2021 e da allora ho ritenuto importante unire anche la pratica dello Yoga come routine per me e per il mio benessere fisico e mentale.